protocollo di controllo della rete
(Network Control Protocol)
|
1. Il primo dei protocolli trasmissivi utilizzati da ARPAnet per
convogliare le informazioni attraverso un sistema di commutazione di
pacchetto: i dati vengono suddivisi in pacchetti di lunghezza fissa,
ciascuno dei quali contiene lÆindirizzo del mittente e del destinatario,
oltre che un numero di sequenza, e perciò arrivare a destinazione seguendo
una via qualsiasi e con un ordine qualunque. LÆNCP è stato rimpiazzato
dallÆaccoppiata TCP/IP.
2. Il nome ora identifica un componente del PPP che gestisce i vari
protocolli esterni da incapsulare come lÆIP, lÆIPX, AppleTalk e altri.
LÆNCP decide quale sia il protocollo da incapsulare per una specifica
connessione con un host remoto. Esiste unÆintera famiglia di NCP ciascuno
dedicato a una specifica funzione. Tra queste figurano anche
lÆassegnazione automatica di un indirizzo IP chi si connette via modem.
LÆRFC 1332 descrive il Network Control Protocol per attivare una
connesione IP su PPP.
|
|